Semipiani
Disegnata una retta nel piano essa individua due sottoinsiemi detti SEMIPIANI. Ogni semipiano è l'insieme di tutti i punti che "stanno da una stessa parte rispetto alla retta".
Cosa vuol dire questa frase? Si dice che due punti stanno dalla stessa parte rispetto ad una retta se il segmento che li unisce non interseca la retta.
La retta si dice ORIGINE del semipiano.
Nella pagina precedente abbiamo scritto le rette parallele agli assi. Esse sono caratterizzate da una scrittura di equazione
Guarda la figura seguente
Nella figura è rappresentato il semipiano "che sta a destra" della retta x=3: la retta è tratteggiata e questo vuol dire che non appartiene al semipiano.
I punti del semipiano sono i punti la cui ascissa è maggiore di 3 cioè x>3 pertanto la scrittura per caratteristica è
![Icona iDevice](icon_casestudy.gif)
Osserva il disegno seguente
![Icona iDevice](icon_reflection.gif)