Piano cartesiano
Il piano cartesiano è definito come il prodotto cartesiano RxR o anche R2 , dove R è l'insieme dei numeri reali; pertanto un elemento del piano cartesiano è una coppia (x,y) dove x e y sono numeri reali. Il valore di x si chiama ASCISSA e quello di y ORDINATA
La rappresentazione grafica del piano cartesiano è la seguente
I sottoinsiemi del piano cartesiano che studieremo sono:
punti, rette, semirette, semipiani, strisce, segmenti, angoli e rettangoli.
I punti sono rappresentati dalle coppie ordinate di numeri (x,y).

Qual è la rappresentazione dei punti A(2,3) B(-3,1) e C(-1.5,-2.5) ?
E dopo i punti cosa ci aspetta?