esercizi complessivi finali del lavoro

SCORM Quiz
Chi sono i "barbari" in Pocahontas?

Sono i Bianchi, che, con violenza e razzismo, mostrano tutto il loro odio per questo popolo "diverso"...nel mangiare, nel pregare, nel vivere. Li attaccano con disonore e crudeltà.
Sono gli Indiani, che, comunque ritengono i bianchi un popolo "diverso"...nel mangiare, nel pregare, nel vivere. E, in più, non conoscono leggi e cultura.

Lo scrittore Alessandro Baricco, pensa che noi possiamo confondere il concetto di "barbaro" con un'altra cosa...

Con il semplice "cambiamento", cioè il fatto che oggi le cose utili siano computer e non penne, giochi elettronici e non giocattoli artigianali...
Con il "cambiamento", cioè il fatto che oggi le cose utili siano computer e non penne, giochi elettronici e non giocattoli artigianali, e che questo porti a snaturare la vita. QUesto è un imbarbarimento...

In Giorgio Gaber, si allude ai barbari che stanno arrivando, ma chi sono?

Siamo noi, che per primi evitiamo l'impegno e ci chiudiamo in un mondo falso di consolazioni (la moda, la vita comune, l'idromassaggio, la pasticchina, la bellezza)...
Siamo coloro che non capiscono che i barbari sono quelli che non sanno godere delle cose comuni e semplici, senza impegno.

In Costantino Kavafis, si crea un'ansia...perché? quale è la risposta tra le due proposte?

Perché tutti se ne sono andati dai loro impegni ad aspettare i Barbari...ma se essi non arrivano, come si fa? Essi distruggeranno il nostro regno e noi dobbiamo essere preparati. Noi stiamo bene, ma essi sono "barbari", e lotteremo e li vinceremo. Così il nostro mondo risorgerà.
Perché tutti se ne sono andati dai loro impegni ad aspettare i Barbari...ma se essi non arrivano, come si fa? da soli non si può far niente, ormai è chiaro. Abbiamo bisogno di dare la colpa a qualcuno per ricominciare. La guerra è l'unica cosa che porta alla reazione.

In Virgilio, il "barbaro" chi è?

E' il padrone che arriva, forse nemmeno dalla nostra penisola, che usa un'agricoltura diversa e cambierà l'uso di queste terre, magari in maniera migliore...
E' l'estraneo che arriva, forse nemmeno dalla nostra penisola, che non sa niente di agricoltura e del nostro impegno. Che si appropria delle nostre cose.

Che cosa è che fa dire agli studiosi che La Germania di Tacito, ha dato un contributo all'idea di una razza superiore?

Il fatto che i Germani sono anche ammirati, più o meno esplicitamente, per i loro usi sani, privi della corruzione (delle donne, dei divertimenti ecc.) tipica dei Romani del suo tempo.
Il fatto che i Germani siano di grande forza fisica, di possenza, di sana violenza (come il preferire ciò che si può ottenere con il sangue, a ciò che richiede impegno e fatica).

In Cesare i "barbari " vengono ammirati o disprezzati?

In Cesare emerge solo in modo secondario la presenza dei Barbari, capaci di far paura e mettere alla prova, ma tutto è finalizzato a mostrare la grande capacità romana di affrontare queste iniziali paure con grande coraggio e enorme fiducia nel loro "capo".
In Cesare emerge solo la presenza dei Barbari in tutta la loro forza, e sono capaci di far paura a Roma e ad evidenziare le debolezze dell'esercito.

Chi sono i "barbari" per i Cristiani?

Sono coloro che arrivano dal nord distruggendo le Chiese.
Sono coloro che portano le persone a pensare e ad amare ideali falsi ed eretici: un esempio sono i filosofi greci, che predicano, per es., l'epicureismo.

Il termine "barbaro" nasce con i Greci, all'origine significava che...?

...che uno straniero non poteva avere la cittadinanza greca.
Il termine è una onomatopea, che significa "balbuziente", per indicare chi parlava una lingua diversa.

Nell'Ellenismo e nella Roma repubblicana, il termine "barbaro" indicava qualcosa di preciso, cosa?

Un'identità etnica e linguistica, dovuta al sinecismo culturale delle civiltà del Mediterraneo.
Chi aveva lingua, usi e costumi diversi.